- Settembre 14, 2022
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Difficulty: Easy


- Prep Time10 minuti
- Cook Time16 minuti
- Serving4
- View4.272
Le sfogliatine alle pesche sono un dolce veloce e goloso. Ottimo spuntino pomeridiano ma anche dessert di fine cena, specie nel caso di ospiti improvvisi.
Per prepararle occorrono solo 3 ingredienti: una pasta sfoglia già pronta, delle pesche, e un po’ di marmellata.
E’ una ricetta perfetta per gustare un frutto di stagione così zuccherino e bello da vedere. Trovo molto indicate le pesche noci, a cui è possibile lasciare la buccia. La loro polpa soda si stacca perfettamente dal nocciolo e permette di ottenere spicchi sottili che andranno a farcire i rettangolini di sfoglia.
L’aspetto di questi piccoli dolcetti è molto gradevole, e il profumo invita volentieri a gustarli!
Le sfogliatine alle pesche possono includere ingredienti diversi.
Variate il gusto della marmellata (io scelgo quella di albicocche o di pesche), unite granella di frutta secca, o amaretti sbriciolati. Otterrete ogni volta sapori nuovi e goduriosi! Potete inoltre chiudere la sfoglia a fagottino, come ho fatto con questi deliziosi Fagottini di mele e confettura, con granella di mandorle.
Con la pasta sfoglia già pronta si realizzano in un attimo tantissime cose sfiziose, anche salate, perfette per aperitivi o feste a buffet. Ecco alcune idee:
Sfogliatine di patate
Sfogliatine alle cipolle in agrodolce
Sfogliatine al pomodoro
Tante altre ricette sono sempre disponibili sul canale YouTube VivoMangiando. Seguiteci anche sui principali Social per partecipare alle dirette o postare le foto dei vostri piatti.
Adesso vi lascio al video delle sfogliatine alle pesche; a seguire potrete leggere tutti i passaggi. A presto!
© Riproduzione riservata
Ingredients
Directions


Lavate bene le pesche e tagliatele a spicchi sottili. Dividete il rotolo di pasta sfoglia rettangolare in 8 rettangoli uguali, distanziateli sistemandoli sulla teglia rivestita di carta forno. Bucherellate con una forchetta il centro di ogni rettangolo. Spalmate un cucchiaino di confettura, lasciando puliti i bordi, e su di essa adagiate le fettine di pesche, addossandole leggermente. Mettete in forno già caldo in modalità ventilata a 200° per 8 minuti, abbassate quindi a 180° e continuate ancora per circa 8 minuti.


Le sfogliatine alle pesche dovranno diventare ben dorate, e la frutta morbida. Lasciate intiepidire solo un po', infine completate con un tocco di zucchero a velo che sciogliendosi renderà le pesche lucide e belle da vedere. Gustatele tiepide per apprezzare la fragranza della sfoglia che sarà croccante e profumata.
YOU MAY ALSO LIKE
Sfogliatine alle pesche
Ingredients
Follow The Directions


Lavate bene le pesche e tagliatele a spicchi sottili. Dividete il rotolo di pasta sfoglia rettangolare in 8 rettangoli uguali, distanziateli sistemandoli sulla teglia rivestita di carta forno. Bucherellate con una forchetta il centro di ogni rettangolo. Spalmate un cucchiaino di confettura, lasciando puliti i bordi, e su di essa adagiate le fettine di pesche, addossandole leggermente. Mettete in forno già caldo in modalità ventilata a 200° per 8 minuti, abbassate quindi a 180° e continuate ancora per circa 8 minuti.


Le sfogliatine alle pesche dovranno diventare ben dorate, e la frutta morbida. Lasciate intiepidire solo un po', infine completate con un tocco di zucchero a velo che sciogliendosi renderà le pesche lucide e belle da vedere. Gustatele tiepide per apprezzare la fragranza della sfoglia che sarà croccante e profumata.
Leave a Review
Devi essere connesso per inviare un commento.